Programma mese

PROGRAMMA DEL MESE DI NOVEMBRE  2023

Carissimi amici,
di seguito la lettera del Presidente Giuseppe Formentini.

"Domenica scorsa (29 ottobre) ho partecipato insieme a Stefano De Gregoriis e Francesco Matarrese al Seminario Distrettuale Effettivo e Nuovi soci, occasione per incontrare i diversi Club del Distretto 2090 e testimoniare la vivacità del Rotary San Benedetto del Tronto, unico Club presente con tre “Presidenti”.
E’ stata, soprattutto, occasione per analizzare dati sulle criticità e sulle opportunità che possono rappresentare i nuovi soci, su come essere maggiormente inclusivi e dinamici per allargare la base sociale, per far avvicinare i nostri Club sempre più al territorio ed al Servizio per lo stesso.


Il Mese di Novembre si preannuncia un mese intenso, ma sicuramente interessante per il nostro Club. Avremo la Visita al Club del Governatore del Distretto 2090 Gesualdo Angelico, i festeggiamenti per il 100 anni del Rotary in Italia, l’evento Rotaract sulla Violenza di Genere e la nostra Assemblea Associativa con a seguire una Conviviale incentrata sull’Olio Extravergine d’Oliva.
Sono sicuro della partecipazione di tutti i soci ai vari eventi perché solo un Club partecipato può esprimere tutte le sue potenzialità."

Appuntamenti

10 novembre – Visita al Club del Governatore Gesualdo Angelico
17-18-19 novembre – Festeggiamenti a Milano per i 100 anni del Rotary in Italia
19 novembre – Evento Rotaract – “Facciamo il Punto”
22 novembre – Assemblea Soci e Conviviale presso “Degusteria del Gigante”


10 NovembreRotary

Visita al Club del Governatore Distretto 2090
Gesualdo Angelico
Curriculum Rotariano
Figlio di rotariano, ha frequentato sin da piccolo il Rotary seguendo il padre, socio fondatore del Club di Lentini. E’ entrato ufficialmente nella grande famiglia del Rotary nel 2002 come socio fondatore del Club di Loreto. Presidente nell’anno 2006-2007 ha ricoperto più volte la carica di vicepresidente, segretario, consigliere e presidente di Commissione. E’ stato Presidente della Conferenza dei Presidenti dei club marchigiani per il biennio 2007-2009. Ha sempre partecipato alla organizzazione del Campus disabili e dei corsi di informatica per ipo e non vedenti. Nel 2008/2009 con il Governatore Splendiani è stato componente della Commissione Diversamente abili e della Commissione Volontari del Rotary. Nel 2009/2010 componente della Commissione Progetti Interregionali con il Governatore Ferruccio Squarcia. Ha svolto il ruolo di Assistente dei Governatori: Massimo Massi Benedetti, Mario Struzzi, Luigi Falasca e Rossella Piccirilli. Nel 2018/2019 il Governatore Gabrio Filonzi lo ha nominato: Responsabile sponsorizzazioni, Responsabile Operativo della Commissione Regionale Progetti, Responsabile Operativo per la Commissione Ipovedenti e Diversamente Abili. Dal 2008 è iscritto ai Volontari del Rotary.

10 Novembre – 20.30 – HOTEL CALABRESI,
Via Marinai d’Italia 1, San Benedetto del Tronto
Programma
10.00 – Capitaneria
11.00 – Vescovo
11.30 – Sindaco
12.00 – Conferenza Stampa Sala Consiliare con Premio “Il Green in Spiaggia”
13.00 – Pranzo
17.00 – Visita progetto Recupero Terreni Rambelli
18.30 – Consiglio Direttivo Allargato
20.30 – Conviviale Sala Smeraldo Hotel Calabresi

17, 18 e 19 novembreRotary


Congresso Centenario del Rotary in Italia
17, 18 e 19 Novembre 2023

www.centenariorotary.it
Il 20 novembre 1923 nacque ufficialmente, presso il Caffè Cova di Milano, il primo Club Rotary italiano. A precedere Milano era stata Napoli a opera di Biagio Borriello, ma il tentativo non aveva temporaneamente sortito effetti concreti (il Club di Napoli sarebbe comunque sorto poco dopo). La genesi milanese si mostrò coerente con le caratteristiche socio-economiche della città, la cui classe imprenditoriale sembrava determinata ad agire per rilanciarne il ruolo di motore economico del Paese, cogliendo anche le suggestioni e i modelli culturali provenienti dall’estero. Trovare persone disposte a entrare nel nuovo sodalizio non fu però semplice, tanto che i promotori del Club furono stranieri: un irlandese (Culleton), un canadese (Mountney), un inglese (Clarke) e uno scozzese (Henderson). A questi si aggiunsero alcuni italiani, tra cui l’avvocato Achille Bossi, non milanese di origine, cofondatore della Camera di Commercio americana a Milano, in grado di esprimersi indifferentemente in italiano e in inglese, fornito di grande intraprendenza e collaboratore di grandi aziende statunitensi, capacità che avrebbe applicato al Rotary lungo tutta la sua esistenza. Culleton conosceva già l’ambiente rotariano irlandese e gli fu agevole prendere contatti diretti con la casa-madre del Rotary a Chicago per ottenere l’autorizzazione a creare il primo club. Il 28 marzo 1924 nacque il secondo Club a Trieste, da poco italiana, già porto della Mitteleuropa e crocevia di culture. L’apertura internazionale dei primi promotori fu confermata anche da uno dei fondatori del Club di Roma: Omero Ranelletti, Presidente del l’Associazione italo-americana.

19 novembre Rotary

FACCIAMO IL PUNTO
Seminario Multidisciplinare sul tema della violenza di genere

19 NOVEMBRE 2023, h. 15:30

Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto



SALUTI ISTITUZIONALI:

Antonio Spazzafumo – Sindaco di San Benedetto del Tronto con delega alle Pari opportunità;
Andrea Sanguigni – Assessore con deleghe al Sociale e alle Politiche Giovanili;
Dott.ssa Maria Antonietta Lupi – Vicepresidente della CPO della Regione Marche;
Martina Gasparrini – Presidente RAC San Benedetto del Tronto;
Giorgio Maria Roccato – Commissario Service “2090 x Donne per strada”.
Lucia Albano – Deputata della Repubblica Italiana e Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’economia e delle finanze;
RELATORI:
Avv. Clarice Carassi – sull’importanza dei centri antiviolenza, la vittimizzazione secondaria e alcune considerazioni sulla riforma Cartabia;
Dott.ssa Mariagrazia Di Biase – sull’importanza e la difficoltà di chiedere aiuto;
Dott. Pietropaolo Corradetti – come riconoscere i segnali di un comportamento tossico;
Dott.ssa Maria Rita Bartolomei – il digitale come nuovo strumento di violenza.
In aggiunta, ci sarà la testimonianza di Imma Rizzo, madre di Noemi Durini, ragazza uccisa nel 2017 dal fidanzato minorenne, e del suo avvocato, la Dott.ssa Valentina Presicce.
FINALITÀ:

Il ricavato dell'evento sarà interamente destinato al Service distrettuale – divulgativo “2090 x Donne per strada”.
L'obiettivo di questo progetto è di creare, in collaborazione con il Rotary Club di San Benedetto del Tronto, il primo punto viola nella nostra città, un luogo sicuro ed accogliente a cui le donne che hanno subito violenza possano chiedere aiuto ed una prima forma di assistenza.
Il personale del punto viola sarà formato da un team di psicologi ed avvocati.

22 novembreRotary

Assemblea Soci ore 19.00 
22 novembre 2023
Degusteria del Gigante 
San Benedetto del Tronto
A seguire: Progetto Soci 
“Cibo e Territorio” – L’OLIO
Ore 20.30

Proseguiamo il percorso di incontri volto ad una maggiore conoscenza del territorio, dei suoi prodotti, delle sue eccellenze nel settore Agroalimentare. La produzione Olivicola è una di queste e conosceremo alcuni produttori che hanno fatto della ricerca della qualità la loro missione. Avremo la possibilità di degustare diversi tipi di olio extravergine d’oliva nel corso di una cena conviviale guidata dal titolare del locale Sigismondo Gaetani. Ci accompagnerà la professionalità di Kitty Vitali (Sommelier ASPI - Associazione della Sommellerie Professionale Italiana)




Colgo l'occasione per rivolgere a tutti voi un caro saluto rotariano.
Mascia Mancini


Come prenotare

Vi invito a prenotare per tempo (almeno 3 giorni prima dell'appuntamento) nei consueti modi:
• collegandovi al sito www.rotarysanbenedettodeltronto.it e RIEMPIENDO il modulo di prenotazione che è in fondo alla lettera del mese prima di inviarlo
• inviando una e-mail all'indirizzo info@rotarysanbenedettodeltronto.it o rispondendo al messaggio email arrivato.
•inviando un messaggio al numero di cellulare 335 317649 (segreteria Rotary) disponibile sms, WhatsApp,Telegram,messanger riportando nome e numero di eventuali invitati.
•Telefonando al numero 335 317649 (segreteria Rotary).
– in mancanza di notizie il socio si considera assente.

prenotazioni

download programma mese
 

 

PIANO DIRETTIVO DI CLUB - SAN BENEDETTO DEL TRONTO 2022-2023
download PDF